Sulla strada verso il futuro rispettando il clima e l'ambiente
Daniele Giambanco, Senior Specialist Facility Management, 16 novembre 2020In qualità di leader nel mercato svizzero delle telecomunicazioni per clienti privati e aziendali e rappresentando la più grande società di telecomunicazioni non governativa presente in Svizzera, ogni giorno ci occupiamo di numerosi appuntamenti sul campo. Abbiamo oltre 1700 dipendenti e la nostra flotta è composta attualmente da circa 200 veicoli di un'ampia gamma di fornitori. La sostenibilità e il relativo tema della riduzione di CO2 non rappresentano solo un progetto a livello globale, ma anche il principale obiettivo per il futuro sviluppo della nostra azienda.
Otteniamo già il 100% della nostra elettricità da fonti energetiche rinnovabili. La disponibilità di energia generata in modo sostenibile è stata una delle ragioni principali per cui abbiamo deciso di convertire la nostra flotta di veicoli equipaggiati di normali motori a combustione in modelli elettrici. Tesla Model 3 rappresenta la scelta perfetta per le nostre esigenze. Attualmente la nostra flotta comprende 23 Model 3 e intendiamo portarla a un totale di 35 veicoli entro la fine del 2020.
Ma perché proprio Tesla Model 3? Come accennato in precedenza, le emissioni dannose per l'ambiente dei veicoli elettrici a batteria sono di gran lunga inferiori rispetto ai veicoli a combustione interna, soprattutto se si utilizza elettricità prodotta in modo sostenibile. Naturalmente, con una media di circa 35.000 km percorsi ogni anno, il fattore costo gioca un ruolo importante. Nel calcolo del rapporto qualità-prezzo, Model 3 è risultata essere nettamente la vincitrice sia nella categoria dei veicoli a combustione interna che in quella dei veicoli elettrici.
Viaggi di lavoro senza ricarica
Ad esempio, effettuiamo la ricarica a basso costo dei veicoli per i viaggi di lavoro durante la notte attraverso dieci speciali stazioni di ricarica presso l'Ambassador House di Glattpark. E senza un programma di assistenza fisso, risparmiamo considerevolmente anche sui costi di riparazione e manutenzione, poiché Model 3 richiede unicamente assistenza on-demand. Se necessario, il veicolo informa il cliente qualora fosse necessario fissare il prima possibile un appuntamento. Gli appuntamenti possono essere prenotati facilmente tramite l'app Tesla.
Ma torniamo al rapporto prezzo-prestazioni. Grazie a un'autonomia di circa 410 km, possiamo effettuare la maggior parte di tutti viaggi di lavoro sul territorio svizzero con la Model 3 senza dover effettuare ricariche intermedie. In questo modo possiamo effettuare le ricariche sostenibili a basso costo durante la notte, principalmente presso la sede dell'azienda. Siamo rimasti inoltre colpiti dalle caratteristiche di connettività e digitalizzazione di Tesla e di Model 3 con cui, in qualità di provider di servizi Internet, possiamo identificarci perfettamente. In particolare eravamo interessati agli aggiornamenti software gratuiti, che aggiornano regolarmente tutti i veicoli della flotta Tesla a livello mondiale con nuove funzioni e capacità. Model 3 sarà ancora più sicura, efficiente, ecologica e all'avanguardia, dall'oggi al domani e senza costi aggiuntivi.
Tag: Essere proprietari